Questo documento fa parte del materiale impacchettato nel file es02.jar
che si trova sul
sito di
Fondamenti di Informatica LB
L'università degli studi di Timbuctu affida alla nostra software house ACME la versione informatizzata del classico libretto universitario. Il libretto di uno studente universitario a Timbuctu è caratterizzato dalle seguenti informazioni:
Un esame è caratterizzato da
L'Università di Timbuctu vuole un libretto elettronico che metta a disposizione i seguenti servizi:
L'obiettivo è dunque realizzare l'astrazione di libretto elettronico e
testarlo creando un componente software TestLibretto
che:
Exam
, è disponibile sia il file Exam.class
nella directory es02/build
,
sia la documentazione dentro ad es02/docs/apidocs
(il file
principale della documentazione è sempre es02/docs/apidocs/index.htm
).
Di questa classe non è disponibile il sorgente;ACMEDate
, è disponibile sia il sorgente ACMEDate.java
in es02/src
,
sia il file ACMEDate.class
in es02/build
, sia la documentazione
dentro ad es02/docs/apidocs
(il file principale della documentazione è
sempre es02/docs/apidocs/index.htm
);java.util.Vector
fornita fra le classi base di Java (dentro al package util
).
In proposito, con il materiale è fornito un componente software di nome TestVector
(sorgenti dentro a es02/src
e file class dentro a es02/build
) che ne mostra
brevemente l'utilizzo, usando come elementi oggetti della classe Exam
.
La classe java.util.Vector
è descritta nella documentazione javadoc
del Java development kit. Il componente software TestVector
è
utile anche per capire il funzionamento delle classi Exam
e ACMEDate
;Come ulteriore servizio per il libretto si vuole visualizzarne il contenuto in standard output
(servizio visualizza). In particolare si vuole una visualizzazione in standard output del tipo:
Quindi nel componente software di testing aggiungere la visualizzazione in standard output
del libretto elettronico (che possiede ora anche il servizio di visualizzazione).
Libretto universitario
Nome: Alda
Cognome: Merini
Matricola: 165625
Corso di laurea: Ingegneria Biomedica
Anno di iscrizione: 2002
Esami sostenuti
Esame: Analisi Matematica
Voto: 28
Data: 20/03/2003
Esame: Fisica
Voto: 24
Data: 20/05/2003
...